Frequently Asked Questions – Preguntas más frecuentes – Domande più frequenti
D – Come si ottiene la residenza cubana?
R – E’ una procedura complessa: consulta la pagina dedicata.
D – Sono italiano e voglio sposarmi a Cuba con una cittadina cubana (o viceversa): come si fa?
R – Consulta la pagina dedicata.
D – Se mi sposo a Cuba, il matrimonio è valido in italia?
R – Certo, ma devi obbligatoriamente comunicarlo all’ambasciata italiana
a Cuba, che si occuperà di trasmettere gli atti al tuo comune di
residenza in Italia per la trascrizione ufficiale.
D – A Cuba accettano i dollari?
R – Fino al 2004 si potevano usare anche i dollari Usa per i pagamenti
in contanti. Oggi le uniche monete correnti sono i Pesos Nazionali e i
Pesos Covertibili: le altre monete (dollari, euro, sterline, ecc.)
possono essere cambiate in pesos nelle casse di cambio (Cadeca).
Consulta la pagina dedicata per gli approfondimenti.
D – I cubani possono uscire da cuba?
R – Certo. Dal 14 gennaio 2013 possono uscire e rientrare liberamente
(prima era necessario chiedere il Permeso d’Uscita a fronte di una
Lettera d’Invito di un cittadino straniero, previo pagamento di circa
300 dollari Usa). Ovviamente devono essere in possesso di passaporto
valido e visto d’ingresso nel paese di destinazione (se richiesto). Per
motivi di turismo possono restare fuori da Cuba non più di 24 mesi.
D – Posso guidare l’auto a Cuba con patente italiana?
R – Sì.
D – Se vado a Cuba per turismo, devo vaccinarmi?
R – Non ci sono vaccinazioni obbligatorie perché non ci sono rischi
severi per la salute. E’ sufficiente seguire le normali raccomandazioni
di buona igiene, specialmente per quanto riguarda l’alimentazione:
lavarsi frequentemente le mani con il sapone, non consumare cibi crudi,
non consumare acqua che non sia confezionata o che non sia stata
sterilizzata.
D – E’ obbligatoria l’assicurazione medica per i viaggiatori stranieri?
R – Sì: i viaggiatori che non sono residenti a Cuba (quindi sia gli stranieri, sia i cubani residenti all’estero)
devono, per legge, stipulare un’assicurazione medica prima di entrare
nel paese. In Italia è possibile acquistare una polizza presso qualsiasi
compagnia assicuratrice: i prezzi sono variabili ma generalmente non
eccessivi; mediamente con circa 30 euro si può avere una copertura per
15 giorni e un massimale di 5.000 euro per spese mediche.