A Cuba sono in vigore due tipi di monete: i pesos NAZIONALI (simbolo CUP) e i pesos CONVERTIBILI. (simbolo CUC).
Qui sotto sono mostrate le principali banconote in uso: a sinistra i pesos nazionali, a destra i pesos convertibili.
Oltre alla differenza estetica quella più importante è il valore,
poiché i pesos nazionali valgono circa 25 volte di meno dei pesos
convertibili…. quindi conviene imparare subito a distinguere gli uni
dagli altri.
I pesos nazionali sono usati dallo stato per pagare gli stipendi; i
cittadini li usano per comprare nei mercati rionali, nella bancarelle
per strada, pagare le bollette della luce e del telefono, prendere taxi e
bus e tutto ciò che ha a che vedere con la piccola economia domestica.
I pesos convertibili, invece, sono usati nel circuito parallelo
dell’economia legata al mondo del turismo straniero: alberghi,
ristoranti, supermercati, servizi aeroportuali, trasporti interni,
servizi turistici, ecc. accettano solo questo tipo di moneta.
Il cambio delle banconote nazionali e convertibili si effettua nelle cosiddette CADECA (Casas de Cambio), sparse un po’ ovunque nel territorio nazionale.
I pesos convertibili erano, fino a qualche anno fa, cambiati 1:1 contro il dollaro USA. Oggi invece vige il cambio variabile stabilito quotidianamente dalla banca centrale rispetto anche ad altre valute estere come l’euro.
Punti chiave per distinguere i due tipi di banconote:
1) sui pesos convertibili c’è scritto PESOS CONVERTIBLES sugli
altri no (beh, questo è facile); inoltre i pesos convertibili si
somigliano graficamente tra di loro, mentre quelli nazionali hanno
grafica e colore diffferenti a seconda del taglio.
2) il tipo di carta è molto diverso: i pesos convertibili sono
fatti con la carta simile agli euro, piuttosto robusta e non
sgualcibile; i pesos nazionali invece sono fatti di una carta piuttosto
semplice che assorbe tutta l’umidità e gli odori sospesi nell’aria fino
ad un raggio di 500 metri, si stropicciano facilmente e quindi hanno un
aspetto non molto gradevole.
I pesos NAZIONALI più diffusi sono quelli in tagli da 5, 10 e 20. I
tagli inferiori (1 peso e 3 pesos) sono sostituiti preferibilmente
dalle monete metalliche di uguale valore; i tagli superiori (50 pesos,
100 pesos) sono molto rari.
I pesos CONVERTIBILI invece si trovano facilmente in qualsiasi taglio.
Esistono ovviamente anche monete metalliche (sia nazionali, sia
convertibili) per le frazioni di peso: 1, 5, e 20 centesimi. Quelle
CONVERTIBILI sono tutte di materiale “pregiato” (una specie di acciaio
inox molto chiaro); quelle NAZIONALI sono di alluminio (tipo le nostre
vecchie 5 e 10 lire) o di una lega color rame (moneta da 1 peso).
Curiosità: il taglio da 3 pesos (nazionale o
convertibile, in carta o in metallo) è praticamente introvabile, poiché
vi è raffigurato Che Guevara ed è quindi molto ricercato dai turisti
stranieri.