![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgxW61YTkTth5bOeGae_AzA7qDK11EVKt6Y0MqTSMpOw-MdNLKLzTCe6cBEWsnT_ZcaHjChN73bwyHuXas9lIWHQ980mBtiW2gjDxvRVnLUrNzd6eMD-YAJEHBVSRSreT3dU-BsjOL7GFE/s320/hipoclorito_sodio.jpg)
Cliccare qui per leggere l'articolo
Con poche gocce di ipoclorito di sodio si può facilmente sterilizzare un litro di acqua per uso alimentare. Questa notizia, dunque, dovrebbe parzialmente rassicurare sul fatto che la sanità cubana stia lavorando efficacemente per combattere l'epidemia di colera (caso mai qualcuno avesse avuto dei dubbi in tal senso).
Tra l'altro, anche i turisti italiani in partenza per Cuba farebbero bene a procurarsi l'ipoclorito di sodio in Italia: si trova facilmente in farmacia (è la famosa Amuchina), costa poco, è di minimo ingombro, di solito è dotato di contagocce incorporato e quindi potete portarvelo in giro facilmente e usarlo per sterilizzare le bevande comprate per strada o l'acqua del rubinetto, quando non avete la possibilità di bollirla.
faccio presente che viene venduta anche in pastiglie, più facili da trasportare ma sopratutto meno pesante, Tuccio
RispondiElimina